Return to site

Le iniziative del mese...

Marzo 2025

· Canto corale,Vacanza studio,Meditazione religiosa

Ragazzi in coro 2025!

Per i mesi di marzo, aprile e maggio, l'Associazione propone a tutti i ragazzi e ragazze tra i 9 e i 14 anni il laboratorio Ragazzi in coro pensato per avvicinarli al mondo della coralità.

Per maggiori informazioni non esitate a contattarci!

broken image

Laboratorio di Direzione di Coro

Corsi Te Laudamus - Arcidiocesi di Milano

sabato 1 marzo, ore 15:00, sede dell'Associazione

I nostri ragazzi del coro Piccoli cantori delle colline di Brianza saranno impegnati in qualità di Coro Laboratorio per gli allievi del Corso di Direzione corale nell’ambito dei Corsi Te Laudamus dell’Arcidiocesi di Milano, sotto la guida di Flora Anna Spreafico, docente di Direzione Corale e Direttore del coro I piccoli cantori.
Verranno proposti brani polifonici di Gabriel Fauré, Gianmartino Durighello, Fulvio Rampi.
Il Laboratorio corale si terrà presso la sede dell’Associazione Musicale Licabella a La Valletta Brianza.

Voci Bianche in Basilica

sabato 15 marzo, ore 17:00, Lecco

Nell'ambito del progetto "Voci bianche in Basilica", sabato 15 marzo si terrà il terzo appuntamento dell'iniziativa, dedicata all'animazione liturgica delle celebrazioni da parte di bambini, ragazzi e giovani.

Il coro Piccoli cantori delle colline di Brianza contribuirà all'animazione della Santa Messa della Basilica di San Nicolò di Lecco.

Per saperne di più sul progetto: clicca qui.

Vesperi solenni

domenica 16 marzo, ore 18:00, Lecco

Domenica 16 marzo, ore 18:00, le sezioni maschili dei cori Gruppo corale Licabella e Cappella Musical della Basilica di San Nicolò contribuieranno all'animazione della celebrazione solenne dei secondi vesperi della seconda domenica di Quaresima presso la Basilica di San Nicolò di Lecco.

Ecce Homo

Suoni della Settimana Santa

22 marzo, ore 21:00, Lecco, Chiesa di Santa Marta

I cori Gruppi corale Licabella e Ensembe femminile Fonte Gaia della nostra Associazione vi invitano al concerto quaresimale Ecce homo.

Un percorso liturgico e spirituale per vivere attraverso la musica corale i giorni del Triduo Pasquale, spaziando dall’antica tradizione del Canto Gregoriano, ai mottetti rinascimentali di Felice Anerio e Gian Giacomo Gastoldi, alla musica romantica di Felix Mendelssohn Bartholdy e Joseph Gabriel Rheinberger, a composizioni di autori contemporanei quali Ivo Antognini, Henk Badings, Irlando Danieli, Gianmartino Durighello, Maurice Duruflé, Angelo Mazza e Eva Ugalde.