• Associazione Musicale Licabella

    35 anni di musica corale...

  • 5x1000

    Scegli di sostenere con il tuo 5 per mille la nostra Associazione

    ASSOCIAZIONE MUSICALE LICABELLA A.P.S.

    C.F. 94005010130

  • Non perderti nulla!

    proposte, attività e tanto altro!

    June 6, 2023 · Canto corale
    Vacanza studio 2023 Anche quest'anno l'Associazione Musicale Licabella propone ai più piccoli e...
    June 1, 2023 · Canto corale,Meditazione religiosa,Propedeutica
    Pomeriggi d'inCanto 6 e 7 giugno, dalle ore 17:15 alle 19:15 - Oratorio di Sant'Ambrogio al...
    May 24, 2023 · Canto corale
    Vi presentiamo il nostro primo appuntamento dell’estate musicale 2023: "Pomeriggi d’inCanto:...
    More Posts
  • Concerti, concorsi e tanto altro!

    La nostra attività musicale!

  • Eleusi

    Manca ormai poco all'inizio di Eleusi, le esibizioni si terranno il 10 e 11 giugno presso il Piccolo Teatro di Milano e i nostri cori sono pronti a parteciparvi!

    Maggiori informazioni: Eleusi

  • FLORANNA SPREAFICO

    Diplomata in «Musica corale e direzione di coro» presso il Conservatorio «G.Verdi» di Milano, ha conseguito con lode la Laurea accademica di primo livello

    in «Musicologia» con il M° Irlando Danieli, la Laurea specialistica di secondo livello in «Discipline storiche, critiche e analitiche della musica» con il M° Alessandro Solbiati. Presso l‘Università degli Studi di Milano ha conseguito con lode la Laurea magistrale in «Musicologia» con il prof. Cesare Fertonani.

    Ha seguito il corso «Zoltán Kodály» presso Esztergom in Ungheria e numerosi corsi di specializzazione in ambito di concertazione, didattica della musica e composizione con docenti, quali i maestri Giovanni Acciai, Niccolò Castiglioni, Giuseppe Colardo, Fosco Corti e Grete Pedersen.

    Ha fondato l’Associazione musicale Licabella di La Valletta Brianza (Lecco) di cui fanno parte il «Gruppo corale Licabella», l’«Ensemble femminile Fonte Gaia» e il coro di voci bianche «I piccoli cantori delle colline di Brianza» che dirige. Con tali formazioni ha ideato e realizzato progetti di sensibilizzazione al canto corale, ha tenuto numerosi concerti e partecipato a importanti rassegne corali nazionali e internazionali in Italia e all’estero.

    Ha conquistato numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali tra cui Riva del Garda, Vittorio Veneto, Arezzo, Quartiano, Azzano Decimo, Saint Vincent, Biella, Adria, Travesio, Venezia, Milano e Verona.

    Le sono stati inoltre assegnati ai concorsi corali nazionali e internazionali di Riva del Garda, Vittorio Veneto, Venezia e Verona premi per la «miglior direzione», «miglior interpretazione», «miglior esecuzione» e «miglior programma».

    Tiene corsi di aggiornamento per insegnanti, coristi e direttori di coro e

    laboratori dedicati alla coralità giovanile. È docente liceale di Storia della Musica e di Canto corale per voci bianche e giovanili presso il Civico Istituto musicale Zelioli di Lecco.

    In ambito musicologico ha collaborato a un lavoro di ricerca su G.Verdi promosso dal Conservatorio di Milano e dalla Provincia di Milano ed è stata invitata a partecipare, in qualità di relatrice, agli «Incontri internazionali di musica contemporanea» svoltisi nell’ambito del Festival Pontino di Musica, organizzato dal «Campus internazionale di musica» di Latina.

  • Ensemble Femminile Fonte Gaia

    Curriculum del Coro

    ENSEMBLE FEMMINILE FONTE GAIA

    Nasce nel 2002 debuttando nella «Rassegna Internazionale di musica sacra Virgo Lauretana» di Loreto.

    E’ costituito dalla sezione femminile del Gruppo corale Licabella.

    Si dedica in modo particolare allo studio e all’esecuzione di composizioni rinascimentali, romantiche, di autori del Novecento e contemporanei. Tra i compositori in repertorio: T. L. Da Victoria, F. B. Mendelssohn J. Brahms, G. Fauré, F. Poulenc , B. Britten, F. Biebl, Y. Busto, A. Caplét, A. Mazza, I. Danieli, G. Orban, oltre a melodie gregoriane e a elaborazioni popolari, anche con

    linguaggi di musica d’uso.

    Si è esibito in Italia e all’estero – ricordiamo la tournée in Polonia e i

    concerti in Svizzera - e ha partecipato a importanti manifestazioni e festival corali quali il «Festival Lodoviciano» di Viadana e il «Festival Perosiano» di Tortona, eseguendo composizioni di L. Perosi edi A. Luchesi in prima esecuzione.

    PREMI E RICONOSCIMENTI

    Negli ultimi anni ha conquistato diversi premi:

    «Fascia Oro» al decimo concorso corale internazionale di Riva del Garda, categoria cori polifonici femminili, 2008;

    «Fascia Oro» al secondo concorso corale internazionale di Travesio (Pordenone), categoria cori polifonici, 2008;

    «Primo Premio» e «Fascia Oro» rispettivamente al ventisettesimo e al ventinovesimo concorso corale nazionale «F. Gaffurio» di Quartiano, sezione polifonia con programma monografico, 2009 e sezione polifonia con programma storico 2011;

    «Primo Premio» e «Premio speciale per la miglior esecuzione di musica contemporanea», al decimo concorso corale internazionale «Venezia in Musica», categoria cori femminili da camera, 2012;

    «Fascia Oro» al trentunesimo concorso corale nazionale «F. Gaffurio» di Quartiano, sezione polifonia con programma storico, 2013;

    «Fascia Oro» al venticinquesimo e ventisettesimo concorso internazionale di canto corale di Verona, sezione canto polifonico classico, 2014 e 2016, durante il quale ha anche vinto il premio per il «miglior programma»;

    «Primo premio» al Festival provinciale Lecchese « La Torre che

    canta», 2016.

    «Secondo premio» al 2° Concorso corale nazionale di Lainate, maggio 2017.

    «Secondo posto assoluto e fascia Oro» al 29° Concorso corale internazionale di Verona, aprile 2018.

    «Terzo premio e Fascia Oro» al 3° Concorso corale nazionale di Lainate, maggio 2018.

  • Piccoli Cantori delle Colline di Brianza

    Curriculum del Coro

    PICCOLI CANTORI DELLE COLLINE DI BRIANZA

    Il coro è costituito da coristi e coriste provenienti da diversi paesi della provincia di Lecco, di età compresa tra gli 8 e i 15 anni e fa parte dei cori dell’Associazione Musicale Licabella di La Valletta Brianza.

    Esegue brani che spaziano dal Medioevo alla musica contemporanea. Ha tenuto moltissimi apprezzati concerti in molte regioni italiane e all’estero e si è esibito in importanti manifestazioni corali tra cui ricordiamo la «Rassegna Internazionale di Musica Sacra Virgo Lauretana» di Loreto, il «Festival Lodoviciano» di Viadana, il

    «Festival Perosiano» di Tortona, «Vivacipertalenti» presso il Teatro alla Scala di Milano, «Co.Per.Lim» su invito dell’Ufficio Liturgico Nazionale, il «4° Concorso internazionale per direttori di coro M. Ventre» di Bologna, dove è stato invitato in qualità di coro laboratorio. A Milano ha realizzato l’opera «Ferrovia soprelevata» di D. Buzzati e L. Chailly presso il Piccolo Teatro Studio e l’Oratorio «Ioanne Angelo» di I. Danieli, presso San Carlo al Corso.

    Il coro è accompagnato al Pianoforte dalla Prof.ssa Emi Comi.

    PREMI E RICONOSCIMENTI

    Ha vinto numerosi premi tra cui si segnalano i seguenti conquistati negli ultimi anni:

    «Primo premio» al 10° concorso internazionale di Riva del Garda, nel 2008;

    «Primo premio» al 2° concorso corale di Travesio nel 2008;

    «Primo premio» al 28° concorso corale nazionale «F.Gaffurio» di Quartiano,nel 2010;

    «Terzo e Secondo premio» al 6° concorso corale nazionale «Il Garda in Coro» di Malcesine, sez. sacra e profana 2011;

    «Fascia oro» al 10° concorso corale internazionale «Venezia in Musica», 2012;

    «Primo premio» al 31° concorso corale nazionale «F. Gaffurio» di Quartiano, nel 2013;

    «Fascia oro» 33° concorso corale nazionale «F. Gaffurio», nel 2015;

    «Terzo premio» al 2° concorso corale nazionale «In Canto Piceno» di Fermo, 2016;

    «Secondo premio» al 50° concorso corale nazionale di Vittorio Veneto, 2016;

    «Primo premio» al 6° concorso musicale nazionale Civica Scuola di Musica C. Abbado di Milano, cat. cori di voci bianche, nel 2016.

    «Fascia oro» al 28° concorso corale internazionale di Verona, 2017.

    «Primo premio» al 35° concorso corale nazionale «F. Gaffurio» di Quartiano, cori giovanili, nel 2017;

    «Fascia oro» al 29° concorso corale internazionale di Verona, 2018, nelle due categorie polifonia e canto popolare:

    «Fascia oro» al 3° concorso corale di Lainate, 2018;

    «Primo premio» al 7° concorso musicale nazionale Civica Scuola di Musica C. Abbado di Milano, 2018.

    «Primo premio» al 13° Festival europeo Giuseppe Zelioli cori giovanili di Lecco, 2018
    «Primo premio» al 37° concorso corale nazionale «F. Gaffurio» di Quartiano, cori giovanili, nel 2019;
    «Fascia oro» agli European Choir Games di Gothenburg, 2019, cori giovanili.

  • Gruppo Corale Licabella

    Curriculum del Coro

    GRUPPO CORALE LICABELLA

    Si è costituito nel 1988 con l’obiettivo di diffondere la cultura corale sul territorio lecchese, privilegiando l’educazione corale e vocale dei bambini e dei giovani.

    Negli anni ha dato vita all’Associazione musicale Licabella che vede ora al suo interno, oltre al Gruppo corale Licabella, l’Ensemble femminile Fonte Gaia e il coro di voci bianche I piccoli cantori delle colline di Brianza, con i quali collabora nell’allestimento di grandi pagine corali del periodo classico, romantico e contemporaneo.

    Molti i progetti realizzati nelle scuole per sensibilizzare al canto corale, tra cui lo spettacolo di teatro lettura «Millenovecento 14», e il progetto «Il coro dei bambini» attivo presso l’ICS di La Valletta Brianza, così come i festival tematici organizzati nella provincia di Lecco.

    Di particolare rilievo le «Vacanze studio di canto corale per voci bianche e

    giovanili» che fin dal 1996 il Gruppo corale Licabella organizza ogni anno e i «Week end intensivi di canto corale» rivolti alle formazioni a voci miste e pari. Oltre all’ attività concertistica che nel corso degli anni ha visto il Licabella protagonista di prestigiosi concerti, rassegne, festival e manifestazioni corali in Italia e all’estero - ricordiamo in particolare le tournée in Grecia e in Austria -, punti fermi delle scelte artistiche del coro sono la ricerca, lo studio, l’esecuzione di pagine musicali di particolare interesse compositivo, la collaborazione con compositori e con altre formazioni corali e orchestrali. Il repertorio proposto spazia dalla polifonia rinascimentale alla nuova coralità, al canto sacro e profano di autori di varie epoche. 

    I cori dell’Associazione musicale Licabella hanno inciso diversi cd che documentano i percorsi musicali che hanno caratterizzato la loro costante evoluzione. Sono stati fondati e sono tutt'ora diretti da Flora Anna Spreafico, direttore musicale e artistico dell’Associazione musicale Licabella.

    PREMI E RICONOSCIMENTI

    Fin dalla fondazione il coro ha vinto numerosi premi in concorsi corali nazionali ed internazionali tra cui Adria, Azzano Decimo, Quartiano, Riva del Garda, Saint Vincent, Stresa, Venezia e Vittorio Veneto.

    Nel settembre 2016 e 2019, ha fatto parte a Milano dei venti cori italiani selezionati da MiTo, prestigioso festival internazionale della musica.

    «Secondo premio» al 9° Concorso nazionale corale polifonico del Lago Maggiore – Verbania, ottobre 2018 - Categoria cori popolari

  • Chi siamo

    ...ci presentiamo...

    PICCOLI CANTORI DELLE COLLINE DI BRIANZA

    Biasini Carlotta, Carchidi Vittoria, Castelnuovo Elena, Colombo Anna, Comi Margherita, Corti Francesca, Fedeli Anastasia, Fumagalli Rachele, Fusi Ilaria, Maggi Irene, Magni Sofia, Monaco Irene, Primonato Paciullo Martina, Santoro Marilù, Shahin Giada, Sivieri Thomas, Sormani Elisa, Togni Maddalena, Vismara Giovanni

    ENSEMBLE FEMMINILE FONTE GAIA

    Giulia Aloisio - Aurora Brusadelli - Jessica Carati - Alice Carnieletto - Linda Cogliati - Erika Donato - Greta Donghi - Giorgia Esposito - Marzia Farina - Ilaria Festa - Graziella Fumagalli Cantù - Miriam Fumagalli - Alessandra Lissoni - Ester Melchiorre - Martina Midali - Giulia Nava - Marta Panzeri - Emma Ratti - Alessandra Riva - Laura Riva - Mariachiara Riva - Marta Sangalli - Lara Spreafico - Veronica Vercelloni

    GRUPPO CORALE LICABELLA

    July 2007-April 2011

    Giulia Aloisio - Aurora Brusadelli - Jessica Carati - Massimiliano Carati - Linda Cogliati - Erika Donato - Greta Donghi - Marzia Farina - Graziella Fumagalli Cantù - Miriam Fumagalli - Alessandra Lissoni - Ester Melchiorre - Martina Midali - Marco Montani - Marco Morano - Giulia Nava - Marta Panzeri - Cesare Perego - Claudio Perego - Niccolò Perego - Alessandra Riva - Mariachiara Riva - Laura Riva - Marta Sangalli - Lara Spreafico - Daniele Spreafico - Veronica Vercelloni.

  • APS

    I nostri obiettivi.

    L'Associazione Musicale Licabella ha recentemente deciso di diventare un'APS - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.

    Per la nostra Associazione l'obiettivo più importante è sempre stato quello di trasmettere: essa vuole essere promotrice di cultura e fonte di aggregazione.

    Un sogno dell'Associazione Musicale Licabella è che la musica non sia appannaggio di pochi, ma entri a far parte della vita quotidiana di tutti, per questo organizza varie manifestazioni, incontri e corsi per grandi e piccini.

    Crediamo inoltre che la musica, in modo particolare la musica corale, possa essere un mezzo d'integrazione e una risposta a situazioni di disagio. La musica, infatti , è un mezzo espressivo che aiuta a dare forma a tutti quei pensieri che non possono essere espressi tramite parole e, nella sua accezione corale, può rappresentare un "fare con" che diventa pretesto per formare legami che vanno oltre alle prove e ai concerti e si traducono poi in amicizie durature.

     

    Di seguito un estratto del nostro Statuto.

     

     

    Art. 4. Finalità e attività

    1) L’Associazione, in particolare, persegue le seguenti finalità:

    a) promuovere, incrementare e diffondere - nello specifico - l’attività corale nel contesto territoriale e socio- culturale, privilegiando la coralità infantile, anche con il diretto coinvolgimento delle Istituzioni scolastiche in appositi progetti;

    b) promuovere, incrementare e diffondere - più in generale - l’attività musicale nel contesto territoriale e socio-culturale, anche in un’ottica di “contaminazione” ed interazione con altre manifestazioni artistiche, oltre che come possibile risposta a varie manifestazioni di disagio, da quello giovanile, a quello sociale, a quello della disabilità;

    c) promuovere la cultura corale nel suo complesso, attraverso ogni forma di divulgazione ed in particolare attraverso l’educazione all’ascolto della musica corale, sia dal vivo che con strumenti tecnologici.

  • Link Utili e Amici

    FENIARCO

    Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali, con oltre 2000 cori iscritti e 120.000 tra cantori e collaboratori.

    USCI - Lecco

    Unione
    Società
    Corali
    Italiane
    Delegazione
    Lecco

    USCI - Monza e Brianza

    Unione
    Società
    Corali
    Italiane
    Delegazione
    Monza e Brianza

    USCI - Lombardia

    Unione
    Società
    Corali
    Italiane
    Lombardia

    Coro Anthem

    Coro misto che ha sede in Monza con il quale spesso l'Associazione Musicale Licabella ha collaborato.

    Coro Verrès

    Il Coro Verrès è un gruppo corale maschile di "canto a cappella” nato nel 1951.

    Coro Genzianella

    Il 19 marzo 1952 un gruppo di dieci giovani amici si esibisce con tre canti di montagna alla “Serata del dilettante” presso il Teatro Marconi di Biella. L’apprezzamento del pubblico sancisce la nascita del Coro Genzianella.

    Unione dei Comuni Lombarda della Valletta

    L'Unione dei Comuni Lombardi della Valletta da sempre sostiene la nostra Associazione e collabora con noi nella realizzazione di progetti e iniziative.

    ICS Costa Masnaga

    Con l'ICS Costa Masnaga stiamo attuando il progetto "Coro a Scuola".

    Liceo Scientifico Agnesi di Merate

    Con il Liceo Scientifico Agnesi di Merate collaboriamo per il progetto "Alternanza scuola-lavoro"

    Associazione Culturale Pelagus

    L' associazione culturale Pelagus spesso collabora con l'Assocciazone Musicale Licabella, come è occorso nel progetto Voci e Suoni della Valletta.

    Coro la Miniera

    Gruppo corale di Sesto S. Giovanni legato all'Associazione Musicale Licabella

  • Scriveteci e veniteci a trovare!

    Oratorio di S. Ambrogio al Monte, via S. Ambrogio al Monte, La Valletta Brianza
    PICCOLI CANTORI DELLE COLLINE DI BRIANZA: lunedì 17.45–19.15 giovedì 17.30-19;
    ENSEMBLE FEMMINILE FONTE GAIA: martedì e venerdì 20.15 – 21.15;
    GRUPPO CORALE LICABELLA: martedì e il venerdì 21.15-22.45
    Tel: 3334896379 Fax: 039/570288
  • Contatti

    Email: amministrazione.licabella@gmail.com

    YouTube

    Facebook

    333/4896379

    Tel: 3334896379
     

    Twitter

    Instagram

  • PRIVACY POLICY

    I - INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO LICABELLA.STRIKINGLY.COM


    1. In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di licabella.strikingly.com in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di licabella.strikingly.com.

    2. La presente informativa ha valore anche ai fini dell' art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell'articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con licabella.strikingly.com ed è raggiungibile all'indirizzo corrispondente alla pagina iniziale:

    www.licabella.strikingly.com

    3. L'informativa è resa solo per licabella.strikingly.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link in esso contenuti.

    4. Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di licabella.strikingly.com, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.

    5. L'informativa può subire modifiche a causa dell'introduzione di nuove norme al riguardo, si invita pertanto l'utente a controllare periodicamente la presente pagina.

    6. Se l'utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell'art.8, c.1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l'autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.



    II - TRATTAMENTO DEI DATI


    1 - Titolare dei Dati

    1. Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.

    2. Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è: Associazione Musicale Licabella, e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell'utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: info@licabella.it


    2 - Responsabile del trattamento dati

    1. Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

    2. Ai sensi dell'articolo 28 del regolamento UE n. 2016/679, su nomina del titolare del dati, il responsabile del trattamento dei dati del sito licabella.strikingly.com è: Associazione Musicale Licabella.


    3 - Luogo trattamento dati

    1. Il trattamento dei dati generato dall'utilizzo di licabella.strikingly.com avviene presso Associazione Musicale Licabella - 23888 La Valletta Brianza (LC)- Via Sacro Cuore

    2. In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti da esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.



    III - COOKIES


    1 - Tipo di Cookies

    1. Il sito licabella.strikingly.com utilizza cookies per rendere l'esperienza di navigazione dell'utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l'utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente, offrendo un'esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.

    2. Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell'utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.

    3. I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l'utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.

    Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:


    2 - Cookies tecnici

    1. Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell'utente, che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata è quella dei cookies HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l'accesso e la fruizione del sito da parte dell'utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.

    2. Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l'utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito.

    3. L'uso di cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.

    4. I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookies analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.

    5. Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l'utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell'utente.

    6. Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l'accesso e la permanenza nell'area riservata del portale come utente autenticato.

    7. Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.


    3 - Cookies di terze parti

    1. In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.

    2. I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.

    3. La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.

    4. Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.

    5. I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su licabella.strikingly.com. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.

    6. L'utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.



    IV - DATI TRATTATI


    1 - Modalità trattamento dati

    1. Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:

    - indirizzo internet protocol (IP);
    - tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
    - nome dell'internet service provider (ISP);
    - data e orario di visita;
    - pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
    - eventualmente il numero di click.

    2. Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.

    3. A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.

    4. Qualora il sito consenta l'inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall'utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell'utente, compreso l'indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l'utente accetta espressamente l'informativa privacy, e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.

    5. Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all'utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.


    2 - Finalità del trattamento dati

    1. I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate, e comunque non oltre 12 mesi.

    2. I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.


    3 - Dati forniti dall'utente

    1. Come sopra indicato, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

    2. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.


    4 - Supporto nella configurazione del proprio browser

    1. L'utente puì gestire i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito.

    2. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:


    - Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

    - Firefox: https://support.mozilla.org/en-us/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences

    - Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/

    - Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

    - Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/



    V. DIRITTI DELL'UTENTE


    1. L'art. 13, c. 2 del Regolamento UE 2016/679 elenca i diritti dell'utente.

    2. Il sito licabella.strikingly.com intende pertanto informare l'utente sull'esistenza:

    – del diritto dell'interessato di chiedere al titolare l'accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l'integrazione (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003) o la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);

    - del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7, co. 3, lett. b) D.Lgs. 196/2003);

    – del diritto di ottenere l'attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7, co. 3, lett. c) D.lgs. 196/2003);

    3. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, o inviando una mail all'indirizzo: info@licabella.it

    4. Qualora il trattamento sia basato sull'art. 6, paragrafo 1, lett. a) – consenso espresso all'utilizzo – oppure sull'art. 9, paragrafo 2 lett. a) – consenso espresso all'utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, o filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l'utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

    5. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l'utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.

    6. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 e l'art. 7 del D.Lgs. 196/2003.




    VI. SICUREZZA DATI FORNITI


    1. Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

    2. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).



    VII. MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO


    1. Il presente documento, pubblicato all'indirizzo:

    licabella.strikingly.com/#privacy-policy

    costituisce la privacy policy di questo sito.

    2. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Si invitano gli utenti a consultare periodicamente la presente pagina per essere sempre aggiornati sulle ultime novità legislative.

    3. Le versioni precedenti del documento saranno comunque consultabili a questa pagina.

    4. Il documento è stato aggiornato in data 31/08/2018 per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento UE 2016/679.

    All Posts
    ×